Nuovo corso di specializzazione e perfezionamento sulla Regia Cinematografica

BREVE FORMATO VS LUNGOMETRAGGIO

a cura di FEDERICO MAZZI (Regista, Film maker, Autore, Sceneggiatore)

a partire dal 30 novembre  tutti i giovedì dalle ore 17:00 alle ore 20:00

 

Il mondo del breve formato (Corti, Spot, Videoclip), per molti  anni visto come forma minore rispetto al Cinema, ha acquisito negli ultimi tempi un peso importante nella comunicazione e nelle storie rappresentate sul Grande Schermo più in particolare.

In questo corso andremo a scoprire i “pionieri” del racconto breve, i loro lavori e la loro evoluzione stilistica, in particolare sotto l’aspetto delle innovazioni visive e del linguaggio filmico.

Molti di questi “sperimentatori” hanno avuto la possibilità di formarsi nell’ambito della pubblicità, dove lo standard dei 30” canonici impone un talento di condensazione narrativa che non tutti hanno. E viceversa, quando sono stati messi nelle condizioni di raccontare una storia in 72’, hanno avuto difficoltà nel tenere tensione e narrazione allo stesso livello.

Poco per volta molti Autori di Cinema hanno iniziato a fare proprie le logiche del breve formato, con effetti impensabili fino ad allora. Registi come Danny Boyle, David Fincher e Darren Aronofsky, hanno accolto questa estetica nei propri lavori, inserendo velocità e soluzioni narrative molto legate alla contemporaneità.

Durante il corso, si sperimenteranno concretamente le diverse possibilità di “raccontare” in modo efficace con un limite temporale imposto, trovando soluzioni visive e stilistiche, fino ad arrivare alle forme di comunicazione contemporanea che maggiormente hanno sposato questa logica: Web-series, Youtubers, Instagrammers (etc).

Alcuni dei temi che verranno trattati durante il percorso saranno:

  1. Origini del videoclip e pionieri.
  2. Gli Autori negli anni ’90
  3. Gondry e le ellissi temporali
  4. Sigismondi e i Digital Freaks
  5. Glazer e lo spazio virtuale
  6. Jonze e Sednaoui fotografi dei Vip
  7. Akerlund e il piano sequenza
  8. Corbin e il sodalizio con Depeche Mode
  9. Registi di Cinema contaminati

10.Le Serie tv e le Web-series

11.Strumenti brevi in Cinema e Pubblicità (dal Teaser al

Pitching)

12.La galassia Youtube, Instagram, Tiktok

13.Reels, Stories, Tutorials, Virals

14.App e comunicazione contemporanea.

 

FEDERICO MAZZI

Regista, attore e performer ha iniziato muovendo i primi passi in ambito teatrale per spostare, quasi subito, la sua attenzione anche su cinema e video sviluppando le proprie esperienze di Filmmaker. 

Da sempre attento al mondo musicale nelle sue varie sfaccettature, ha lavorato vari anni in tv nazionali musicali (TMC2, Videomusic, ReteAllMusic) come conduttore e autore televisivo. 

Negli ultimi anni, il ritorno alla Regia l’ha visto firmare documentari, video musicali e cortometraggi vincitori di numerosi premi.

 

E’ previsto un incontro di presentazione del progetto “BREVE FORMATO VS LUNGOMETRAGGIO” con il regista Federico Mazzi giovedì 23 novembre alle ore 17:00, previa prenotazione.

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Istituto Federico Fellini in Corso Lombardia, 194, a Torino.

Per informazioni sui costi, sulle modalità di iscrizione e per prenotare la vostra presenza all’incontro di presentazione, potete contattare la Referente Artistica, Tita Giunta telefonando al numero: 011 4345224 o scrivendo un’email a prof.giunta.tita@gmail.com.